Oggi
sabato 20 Maggio San Miniato si vestirà da protagonista con il passaggio della
Mille Miglia, storica corsa nata nel 1927 per mano di Aymo Maggi e Renzo
Castagneto che proprio quest’anno celebra la sua Novantesima edizione. La
corsa venne ideata come gara unica in sostituzione al Gran Premio d’ Italia,
con partenza da Brescia arrivo a Roma e ritorno, coprendo cosi una distanza di
1600 km corrispondenti a 1000 miglia. Visto
l’enorme successo fu deciso di ripetere la prova negli anni a venire con alcune
modifiche al tracciato, arrivando così agli inizi del 1941 dove a causa della
seconda guerra mondiale, gli organizzatori furono costretti a interrompere la
gara fino al 1947, anno in cui si celebrò la vittoria di Biondetti sulla sua
Alfa Romeo 8c. L’
Automobile Club di Brescia cercò di dare continuità alla corsa organizzando
alcune gare disputate secondo una particolare formula legata alla velocità di
percorrenza di alcuni tratti, in risposta alla non concessione dei nulla-osta
da parte delle autorità per tutto ciò che riguardava le corse di velocità. La
Mille Miglia durante la sua storia ha reso famosi alcuni marchi di auto come
Gran Turismo, Alfa Romeo, Lancia e Ferrari. Per
la sua Novantesima edizione in programma dal 18 al 21 maggio, sul classico
percorso Brescia-Roma Roma-Brescia, si segnala un record di iscritti, ben 705
iscritti a conferma della vera passione verso questa storica corsa. Per
questa edizione gli organizzatori hanno scelto San Miniato come uno dei punti
in cui sarà presente il foglio firma. Il tutto si svolgerà a partire dalle 12:00 in
piazza del Seminario. San Miniato si presta molto bene ad eventi del calibro
della Mille Miglia, visto l’importante patrimonio culturale, artistico e
paesaggistico presente nel nostro paese e pertanto sarà teatro di una splendida giornata da ricordare sia per i Sanminiatesi
che si troveranno di fronte alla madre delle corse automobilistiche Italiana
sia per la corsa stessa che farà tappa in una delle città più belle della
Toscana.
sabato 20 maggio 2017
giovedì 18 maggio 2017
LA PRO LOCO
È… #semprepiùSOCIAL

Da sabato 13
maggio la nostra storica Pro Loco è approdata anche su Instagram https://www.instagram.com/prolocosanminiato/
Abbiamo scelto di
festeggiare in questo modo i nostri primi 50 anni;
Instagram sarà
l’ennesima occasione per condividere, con chi ci vorrà seguire, le tante cose
belle che la nostra città sa e può offrire: scorci fantastici, monumenti,
tesori conservati nei nostri numerosi musei e palazzi storici, facce e storie
dei cittadini; inoltre, stiamo cercando di lanciare degli HASTAG
#prolocoontheroad e #prolocosanminiato in modo da farci conoscere ancora di
più.
Il nostro profilo
Instagram, si affianca alla pagina Fb https://www.facebook.com/proloco.sanminiato/?fref=ts, già da tempo attiva e sulla quale
potete seguire tutte le attività progettate e realizzate dalla nostra associazione
e da tutti gli altri soggetti che lavorano e si impegnano per la promozione
della nostra San Miniato.

A breve, grazie al
lavoro dei due nuovi volontari del Servizio Civile, Alessandro e Francesco,
verrà riattivato il blog della Pro Loco di San miniato http://prolocosanminiato.blogspot.it/ , all’ interno del
quale pubblicheremo i vari eventi che si svolgeranno nella nostra città e dove
troveranno spazio rubriche ed articoli su San Miniato.
Iscriviti a:
Post (Atom)