Grande successo per il video sulla Liberazione realizzato dalla Pro Loco: lungo applauso al termine della proiezione
25 Luglio.

Con una singolare iniziativa la Pro Loco di San Miniato ha ricordato la liberazione della Città , avvenuta il 24 luglio 1944 ad opera dei reparti del 349° reggimento di fanteria della 88° Divisione la“ Blue Devils”. Lo ha fatto,nel settantesimo anniversario, con la proiezione nell’Aula Pacis di un video documento che, tramite racconti di testimoni coevi, ripercorre i giorni del passaggio del fronte bellico, dalle prime distruzioni delle case e della torre federiciana da parte dei tedeschi fino all’eccidio di 55 persone causato da un proiettile americano infilatosi nel Duomo ove si trovavano centinaia di persone. Non è retorica se diciamo che, durante la proiezione, il numeroso pubblico ha vissuto quei 50 minuti con commossa partecipazione in un silenzio assoluto, sfociato alla fine in un vigoroso e prolungato applauso. I molti i cittadini di ogni età, venuti anche dalle frazioni, non hanno mancato di esprimere agli autori del video, Giuseppe Chelli e Daniele Benvenuti, complimenti e richieste di acquisizione del video che purtroppo non potranno essere soddisfatte per salvaguardare i diritti d’autore delle immagini di repertorio riprodotte nel filmato. La visione, è possibile solo a scopi didattici e divulgativi senza alcun scopo di lucro. Alcuni interventi da parte dei testimoni narranti alla fine della proiezione hanno contribuito a rimarcare la tragicità di quei giorni: “ Il compianto, non dico la disperazione, la desolazione di vedere le nostre cose distrutte” ha precisato Don Luciano Marrucci furono il segno della fine della nostra scapigliata gioventù. Come il ricordo di Giorgio Morelli che dal poggio di Scacciapuce vide la distruzione della propria casa, e lo commenta con un filo di voce: “ fu uno spettacolo tremendo”